Spazio Ascolto
Lo SPAZIO ASCOLTO è una proposta educativa che offre alle famiglie, al personale dell’Istituto e agli alunni della scuola secondaria di primo grado una possibilità di essere ascoltati rispetto ai propri bisogni.
Tipologia
Progetti di orientamento
Anno
2024/2025
Descrizione
Lo SPAZIO ASCOLTO è una proposta educativa che offre alle famiglie, al personale dell’Istituto e agli alunni della scuola secondaria di primo grado una possibilità di essere ascoltati rispetto ai propri bisogni. La finalità è quella di offrire una consulenza in grado di accogliere:
– le richieste degli studenti in difficoltà che vogliono raccontare privatamente ciò che li preoccupa, le difficoltà con la scuola, la famiglia, gli amici, sostenendoli nella crescita.
– il bisogno dei genitori e degli operatori della scuola di essere sostenuti nel grande compito educativo.
Tale proposta arricchisce con qualità il Piano dell’Offerta Formativa del nostro Istituto, con attenzione agli orientamenti educativi sul piano socio-affettivo e relazionale per una scuola capace di tessere relazioni con le famiglie e il territorio e sostenere la crescita degli alunni.
PER GLI ALUNNI
Mercoledì 05 febbraio Mercoledì 12 febbraio Mercoledì 19 febbraio Mercoledì 26 febbraio Mercoledì 12 Marzo Mercoledì 19 Marzo Mercoledì 26 Marzo Mercoledì 02 Aprile Mercoledì 09 Aprile Mercoledì 16 Aprile Mercoledì 23 Aprile Mercoledì 30 Aprile Mercoledì 07 Maggio Mercoledì 14 Maggio Mercoledì 21 Maggio Mercoledì 28 Maggio Mercoledì 05 febbraio Mercoledì 12 febbraio Mercoledì 19 febbraio Mercoledì 26 febbraio Mercoledì 12 Marzo Mercoledì 19 Marzo Mercoledì 26 Marzo Mercoledì 02 Aprile Mercoledì 09 Aprile Mercoledì 16 Aprile Mercoledì 23 Aprile Mercoledì 30 Aprile Mercoledì 07 Maggio Mercoledì 14 Maggio Mercoledì 21 Maggio Mercoledì 28 MaggioPER
GLI ADULTI Mercoledì 19 febbraio Mercoledì 12 Marzo Mercoledì 26 Marzo Mercoledì 09 Aprile Mercoledì 23 Aprile Mercoledì 07 Maggio Mercoledì 21 Maggio
Stato
In corso
Inizio
2025-02-05
Fine
2025-05-28
Obiettivi
- Favorire la consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità
- Migliorare la socialità e la convivenza
- Promuovere stili di vita positivi, contrastando ogni forma di devianza
- Ottimizzare la fruizione dei servizi territoriali, anche rispetto al mondo del lavoro e relativamente apercorsi di studio ulteriori
- Contrastare il fenomeno dell'abbandono scolastico
- Interpretare il disagio e superarlo
- Promuovere efficaci processi comunicativi e dinamiche di gruppo costruttive
- Migliorare la capacità di confronto e di riflessione responsabile sui propri bisogni primari.
Luogo
Scuola Secondaria di Primo grado "Don L. Milani" - Vigonza
-
Indirizzo
Via Roma, 35 - Vigonza
-
CAP
35010
-
Orari
Dal lunedì al venerdì 08:00-14:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Organizzato da
Collaborazione
Lo specialista che seguirà lo Sportello è la Dott.ssa Patrizia Lupi, psicologa, psicoterapeuta e psicanalista.